Psicofarmaci e depressione: conoscere per guarire

Psicofarmaci e depressione   Gli psicofarmaci sono dei farmaci psicoattivi per la cura di svariate malattie psichiatriche e neurologiche; per questo motivo vengono somministrati anche nei casi di depressione. L’uso degli psicofarmaci nella cura della depressione inizia negli anni ’50-60 e prosegue fino ai nostri giorni con sempre più specificità a livello di composizione chimica, di funzionalità ed efficacia risolutiva.  Il mondo accademico-scientifico propende per una concezione multifattoriale della depressione. Parlare…

Lo psicoterapeuta: definizione, modalità ed efficacia

Lo psicoterapeuta: definizione, modalità ed efficacia

La psicoterapia è la cura della psiche umana da parte di uno psicoterapeuta. Egli deve deve aver compiuto e superato la scuola di specializzazione universitaria post lauream o scuole private riconosciute e autorizzate dal MIUR (Ministero dell’università e della ricerca). La psicoterapia spazia dal disadattamento delle persone ai disturbi psichici, ai sintomi nevrotici e psicotici; utilizza i colloqui clinici, le relazioni interpersonali, i confronti come mezzi operativi e si pone come obiettivo…

Anoressia – Mai abbastanza magri

Anoressia - Mai abbastanza magri

ANORESSIA “Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie”. Anonimo L’anoressia è un disturbo del comportamento alimentare che si manifesta con un’eccessiva preoccupazione nei riguardi del proprio peso, forma corporea e si esprime con una profonda paura patologica di ingrassare. La persona affetta da tale disturbo, ricerca costantemente una magrezza che va al di sotto dell’85% del proprio peso corporeo e lentamente  pone a rischio la…

Depressione esistenziale

Depressione esistenziale

Depressione esistenziale “Ognuno è tanto infelice quanto crede di esserlo” (Seneca) Nessuno è nato depresso; nessuno è condannato a vivere da depresso; nessuno deve morire a causa della depressione! Queste certezze hanno dato le ali a tutti quei professionisti ed operatori sociali, impegnati nell’ambito della salute psichica, per elaborare nuove modalità curative e per sensibilizzare l’opinione pubblica nei riguardi di una sofferenza che in termini prospettici diverrà la seconda patologia…