Coaching
Il coaching è un’attività specifica e professionale volta ad aiutare persone e gruppi a sviluppare proprie capacità di performance e a raggiungere obiettivi prefissati, allineati con i valori aziendali o personali.
Il coach, quindi, aiuta le persone a superare i propri limiti o le proprie barriere perché possano dare il meglio di sé e sviluppa le potenzialità insite in ciascuno individuo per realizzare prestazioni più efficaci a livello singolo e di squadra.
Le metodologie di coaching sono orientate al risultato e alle soluzioni dei problemi. Il coaching incentiva, inoltre, lo sviluppo di nuove strategie di pensiero e di comportamenti tendenti al miglioramento di sé, del gruppo e del contesto lavorativo.
Il processo di coaching consiste nel portare la persona o il gruppo da uno stato attuale a uno stato desiderato e migliorativo. Tutto ciò lo realizza con obiettivi ben formati. Gli obiettivi devono essere espressi in positivo, concreti, realizzabili, quantificabili ed ecologici per il benessere comune.
Coaching: tipologia
I tipi di coach classici sono: Life Coaching (aiuto a prendere il controllo della propria vita e a gestire le emozioni); Sport Coaching ( aiuto a migliorare le performance nello sport, rimuovendo blocchi e superando propri limiti); Business Coaching ( aiuto a sviluppare la vita professionale e a raggiungere gli obiettivi prefissati).
Svolgo sedute individuali di coaching con parecchie persone che non soffrono di patologie,ma hanno bisogno di supporti psicologici per migliorarsi o superare degli ostacoli che mortificano la loro esistenza.
La relazione privilegiata di coaching one to one risulta essere quella più efficace e permette loro di usufruire di un coach personale che li segua nel corso della propria vita affettiva-relazionale-professionale.
La mia disponibilità ad essere il coach di manager, professionisti e direttori di aziende, si realizza con sedute individuali di full immersion a livello emotivo, cognitivo e con l’insegnare delle strategie efficaci da mettere in pratica nel loro ambiente.
Gli ambiti su cui lavorare one to one possono riguardare i legami affettivi, il raggiungimento degli obiettivi, la gestione dell’ansia e dello stress, la comunicazione interpersonale,come trattare i clienti. Qui sotto ci sono dei moduli esplicativi di tematiche che affronto nei corsi di formazione per dirigenti e manager.
Coaching: le sessioni
Gli incontri di coaching possono avvenire nei miei studi o tramite servizio Skype. Gli incontri vertono principalmente sull’analisi dello stato attuale della persona, sul far emergere lo stato desiderato , sulla presa di consapevolezza dei limiti personali e sull’utilizzo della risorse che si possiedono. Tale percorso dinamico porta la persona a raggiungere gli obiettivi,allineandoli ai propri valori e trovando le strategie adeguate ed efficaci.
Come porsi e raggiungere gli obiettivi
- le credenze che condizionano
- come trasformare i sogni in obiettivi
- come raggiungere gli obiettivi
- come mantenere il successo
Come andare d’accordo con gli altri
- la realtà e la percezione soggettiva
- la mappa e la realtà
- le caratteristiche degli altri
- passivi-aggressivi-assertivi
- l’arte della persuasione
Come gestire le conflittualitá
- la tipologia usuale di clienti difficili
- le strategie assertive
- come sapersi difendere
- come vincere senza combattere
Come non farsi bruciare dallo stress
- ansia – paura – stress
- situazioni a rischio
- tecniche di gestione mentale
- tecniche di gestione emotiva
- tecniche di gestione comportamentale
- affrontare e risolvere i propri problemi.