Le paure dei bambini e dei nostri figli. Il video e l’articolo presentato di seguito è dedicato a genitori, educatori e operatori sociali che vogliono apprendere suggerimenti utili ad aiutare i bambini a superare le paure. Le paure dei bambini e dei nostri figli. Uno dei compiti dei genitori consiste nell’aiutare i loro figli a superare le paure evolutive che si presenteranno nell’arco della loro vita. Ma non…
Author: Dott. Stefano Di Carlo
L’arte di vivere
L’arte di vivere: modalità e strategie per vivere sereni “Non è felice chi non pensa di esserlo”. Pubblilio Siro Ogni uomo che si trova sulla faccia della terra, è alla ricerca costante di quello stato emotivo di benessere che chiama serenità, felicità. Per tale condizione è disposto a tutto, ma per tale condizione spesso si affanna inutilmente tanto…
I bambini imparano ciò che vivono.
I bambini imparano ciò che vivono “I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella critica impara a condannare. Se un bambino vive nell’ostilità impara ad aggredire. Se un bambino vive nell’ironia impara ad essere timido. Se un bambino vive nella vergogna impara a sentirsi colpevole. Se un bambino vive nella tolleranza impara ad essere paziente. Se un bambino vive nell’incoraggiamento impara ad avere fiducia. Se un bambino…
Adolescenti difficili
ADOLESCENTI DIFFICILI(quando il cactus deve essere abbracciato) L’ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimenticandosi della rosa. Khalil Gibran “Una spina è una rigida protuberanza, appuntita e spesso lacerante, che fuoriesce dalla superficie di numerose piante. È bene ricordare che sia le sottili e rigide punte aghiformi dei cactus che le sporgenze più o meno grosse, carnose e acuminate di alcuni arbusti,…
Lo psicoterapeuta: definizione, modalità ed efficacia

La psicoterapia è la cura della psiche umana da parte di uno psicoterapeuta. Egli deve deve aver compiuto e superato la scuola di specializzazione universitaria post lauream o scuole private riconosciute e autorizzate dal MIUR (Ministero dell’università e della ricerca). La psicoterapia spazia dal disadattamento delle persone ai disturbi psichici, ai sintomi nevrotici e psicotici; utilizza i colloqui clinici, le relazioni interpersonali, i confronti come mezzi operativi e si pone come obiettivo…
La Paura

“La paura è un presagio inquietante di un pericolo reale e specifico”, è come se qualcosa di temuto possa realizzarsi; essa è una percezione che scatena uno stato di tensione emotiva che, a sua volta, innesca una reazione psicofisiologica che si manifesta con tremori, sudori, palpitazioni, incremento del ritmo cardiaco, respiro affannoso. Mentre la paura è un processo cognitivo e valutativo dello stimolo minaccioso, l’ansia, invece, è la risposta psicofisiologica…
Conferenza

CONFERENZA: differenza tra paura, panico, fobie, ossessioni. Alla scoperta delle umane paure. (Paura, Panico, Fobie, Ossessioni). La conferenza verterà sulle paure, sulla differenza con il panico e ossessioni. Il relatore prospetterà le moderne ricerche su come funziona l’ansia, la paura e i pensieri ossessivi. Oltre alla terapia farmacologica, esistono delle psicoterapie innovative che aiutano a debellare la sofferenza causata dall’ansia e dalla paura. Saranno prospettate sia le caratteristiche di questi…
La cosa più importante: ecco cosa fare

La cosa più importante: ecco cosa fare! Sai qual è la cosa più importante della tua vita? Quella che stai facendo adesso. Sai quale sarà la cosa più importante della tua vita tra un’ora? Quello che starai facendo tra un’ora. E domani a quest’ora, quello che farai domani a quest’ora. Se il futuro è condizionato dal passato, la cosa più importante della tua vita è il presente perché è lì…